Rimedio ad azione drenante e diuretica
La ritenzione idrica è un disturbo diffuso, che colpisce soprattutto le donne (circa il 30% della popolazione femminile in Italia).
All’origine del problema possono sussistere patologie come disfunzioni renali o cardiache, reazioni allergiche o infiammatorie; spesso però il principale responsabile della ritenzione di liquidi è lo stile di vita errato, che corretto può apportare notevoli benefici.
Proponiamo questa associazione alimentate composta da porri e patate, che agiscono, uno a livello renale e l’altro a livello epatico.
È preferibile un utilizzo serale, poiché questa associazione è dotata di azione soporifera e anche perché durante la notte l’organismo opera tutta una serie di riequilibri; il risultato al mattino sarà una piacevole sensazione di leggerezza e azione drenante.
Il porro è uno degli alimenti più utili al drenaggio renale insieme al tarassaco e la cicoria, mentre la patata ricca di amido fornisce al fegato l’energia necessaria per la funzione detossificante, ma essendo anche ricca di potassio, agisce sulla muscolatura liscia, quindi su tutte le vie di drenaggio epatiche e renali.
Preparazione: si tagliano a fette i porri e si mettono a cuocere in padella con 1 spicchio di aglio schiacciato, utilizzando esclusivamente olio extravergine di oliva. Dopo 2/3 minuti si aggiungono le patate a pezzetti e si fanno rosolare brevemente; poi si copre a pelo con acqua bollente e si aggiusta di sale. In 20 minuti circa di cottura la pietanza è cotta.